Torna il maestro Pupi Avati con un cast imponente (Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Enrico Lo Verso, Alessandro Haber e con Morena Gentile, Gianni Cavina, Carlotta Gamba, Erica Blanc, Leopoldo Mastelloni, Paolo Graziosi, Mariano Rigillo, Giulio Pizzirani, Romano Reggiani, Ludovica Pedetta, Milena Vukotic, Valeria D’Obici, Eliana Miglio) per raccontare la storia del vate Dante Alighieri.
Nel 1350 Giovanni Boccaccio si reca a Ravenna per consegnare 10 fiorini d’oro a Suor Beatrice, figlia di Dante Alighieri come compenso della sua morte e dell’esilio.
Lungo il percorso oltre alla figlia incontrerà chi, negli ultimi anni dell’esilio ravennate, diede riparo e offrì accoglienza al sommo poeta e chi, al contrario, lo respinse e lo mise in fuga. Ripercorrendo da Firenze a Ravenna una parte di quello che fu il tragitto di Dante, sostando negli stessi conventi, negli stessi borghi, negli stessi castelli, nello spalancarsi delle stesse biblioteche, nelle domande che pone e nelle risposte che ottiene, Boccaccio ricostruisce la vicenda umana di Dante, fino a poterci narrare la sua intera storia.