PROGRAMMAZIONE CONCLUSA
Un film di Andrés Couturier. Con Toby Kebbell, Lily Collins, Ian McShane.
Titolo originale Here Comes the Grump. Animazione, durata 90 min, colore - Gran Bretagna, Messico, 2018 - M2 Pictures.
È arrivato il Broncio locandina

Per un ragazzino riservato come Terry, trascorrere le vacanze estive nello straordinario parco divertimenti della nonna Mary, era un’esperienza incredibile. Con la sua fervida immaginazione poteva viaggiare in terre incantate e incontrare personaggi psichedelici, alberi che camminano, palloncini parlanti, orchidee che bisbigliano e draghi pasticcioni. E chissà, magari anche qualche principessa… Ora però la nonna Mary non c’è più e il parco rischia di chiudere. Triste e sconsolato, Terry non riesce a staccarsi dal ricordo dei vecchi tempi e dei racconti strambi della nonna. Ma è qui che il destino ci mette lo zampino. Su una delle giostre è rimasta un po’ di magia che lo trasporta in un vero regno incantato, ma che di sicuro non è felice e spensierato come la nonna gli aveva fatto credere. Un mago brontolone di nome Broncio, ha infatti lanciato un sortilegio nel paese e così i sorrisi e le risate sono diventati ricordi del passato. Riuscirà Terry a risolvere la situazione e tornare a casa? Per farlo, dovrà attraversare il Regno alla ricerca di una formula magica che possa ridare a tutti la felicità, aiutare la principessa Alba e sconfiggere strane creature fantastiche, sforzandosi di accettare un piccolo cambiamento…

È arrivato il Broncio riesce nel mirabile intento di arricchire narrativamente una vecchia serie animata De Patie – Freleng del 1969. Ci riesce potenziando motivazioni e caratterizzazioni della Principessa Alba e del “principe-azzurro-suo-malgrado” Terry. Anche l’idea di riproporre il viaggio picaresco in una follia all’Alice nel Paese delle Meraviglie è apprezzabile.