PROGRAMMAZIONE CONCLUSA
Carlos Saldanha
Un film di Carlos Saldanha. Con John Cena.
Titolo originale Ferdinand. Animazione, durata 106 min, colore - 2017, 2017 - 20th Century Fox Animation e Blue Sky Studios.
Ferdinand locandina

Il toro Ferdinando ha l’aspetto del feroce toro da corrida: esemplare robusto, dal manto nero e lucente ma con un temperamento tutt’altro che irascibile, un toro che, a differenza di tutti gli altri suoi amici, e a dispetto della sua stazza e della sua forza, non ha alcun interesse nel dimostrare di essere potente e feroce né di diventare un temuto toro da corrida che terrorizzi i toreri. Al contrario, aspira solo a una vita tranquilla. Quando Ferdinand dilata le narici e smuove il terreno con gli zoccoli, la gente corre per sfuggire alla sua carica, ma lui annusa le margherite di prato, sua grande passione, o si stiracchia all’ombra degli alberi. E quando passeggia per i villaggi assolati della Spagna, gli abitanti sbarrano le porte e gridano al toro, ma lui prosegue e fa amicizia con una bimba adorabile e sveglia. Molto sveglia, molto più degli adulti che strappano Ferdinand alla sua vita tra i prati e lo costringono a scalciare, sbuffare e prendere a testate i mantelli dei toreri nelle arene. Per fortuna i nuovi amici della fattoria elaborano un piano a prova di capra (non si offenda la capra Lupe) che gli permetterà di tornare a casa. Servono stazza e zampe forti come le sue, e una buona dose di teatralità.

Prodotto da 20th Century Fox Animation e Blue Sky Studios, il film d’animazione Ferdinand, la cui uscita nei cinema in Italia è prevista per Natale 2017, è l’adattamento di un libro per ragazzi scritto da Munro Leaf e illustrato da Robert Lawson nel 1936, “La storia del toro Ferdinando”. Il libro conobbe da subito una straordinaria popolarità (era molto amato da personaggi come Thomas Mann, H. G. Wells, Gandhi, e Franklin ed Eleanor Roosevelt) e fu anche al centro di assurde polemiche per via di un contenuto ritenuto “sovversivo”: fu bannato per decenni nella Spagna franchista e bruciato da nazisti. Per trasformare in un lungometraggio questa storia di nemmeno cinquanta pagine, lo sceneggiatore Jordan Roberts (già co-autore del copione di Big Hero 6) ha espanso la storia e inventato nuovi personaggi. Al fianco di Ferdinando (che nella versione originale del film è doppiato dal wrestler John Cena), ci sono infatti altri due tori, Angus e Bones; Cuatro, un porcospino; Lupe, una capra; Klaus, un cavallo; e molti altri ancora.
Più fedele alla storia del libro era invece il cortometraggio diretto da Dick Rickard per la Disney nel 1938, che si trova anche su YouTube: uno dei più celebri cartoon Disney di quegli anni, anche vincitore del premio Oscar come miglior corto animato.
Una volta acquisiti i diritti del libro di Munro, la Fox ha subito affidato lo sviluppo del film a un suo uomo di fiducia: il regista Carlos Saldanha, il brasiliano che ha diretto tre dei film della serie dell’Era Glaciale, Robots e Rio e il suo sequel.