PROGRAMMAZIONE CONCLUSA
Un film di Bong Joon Ho. Con Kang-ho Song, Kim Sang-Kyung, Roeha Kim, Song Jae-ho, Byun Hee-Bong, Ko Seo-hie, Parco No-shik, Park Hae-Il, Jeon Mi-seon, Seo Young-Hwa.
Titolo originale Memories of a murder. Drammatico, durata 131 min, colore - Corea del sud, 2003 - Academy Two.
MEMORIE DI UN ASSASSINO locandina

Con “soli” diciassette anni di ritardo, torna al cinema Memories Of Murder, il film d’esordio dell’acclamato regista sudcoreano Bong Joon-ho. Complice il larghissimo successo di critica e pubblico del suo recente Parasite, vero collezionista di premi. Il titolo verrà ovviamente tradotto in italiano in Memorie di un Assassino. E finalmente lo potremo godere nel buio della sala. L’unica distribuzione che Memorie di un Assassino ha avuto risale al 2007, quattro anni dopo la sua uscita, in direct to video. Molti cultori, come Quentin Tarantino, hanno fortemente amato questo film che racconta una storia completamente differente rispetto all’ultimo Parasite o Snowpiercer. Da come si può evincere dal titolo, il film di Bong è un poliziesco di pregevole fattura, con molti punti in comune col Zodiac di David Fincher.

Memorie di un assassino è ambientato nel 1986 nella provincia di Gyunggi, nella Corea del Sud, dove si indaga su due casi di donne trovate morte, uccise molto probabilmente dalla stessa mano. A occuparsi degli omicidi sono i detective del posto, Park Doo-Man (Kang-ho Song) e Cho Yong-koo (Roe-ha Kim), ma con i loro metodi brutali e rudimentali i due non sono pronti ad affrontare dei crimini così violenti né tanto meno la ricerca di un maniaco omicida.
Chi ha le basi necessarie per investigare sul caso è il collega Seo Tae-Yoon (Sang-kyung Kim) di Seoul, che si reca nel paesino per aiutare con le indagini. Quando una terza donna viene rinvenuta morta, assassinata con lo stesso modus operandi delle altre due vittime, Seo non ha più dubbi: hanno a che fare con un serial killer…