Poveri e pazzi, dis-emigrati dal Sud
monologo teatrale con chitarra e canzoni
di e con Angelo Maddalena
anno di produzione: 2019
Un racconto vero, autobiografico e collettivo, di ieri e di oggi, uno stile semplice e potente, poetico e a tratti comico, un inno alla povertà che insorge e redime, attraverso l’oblìo e l’espropriazione dell’esperienza dell’uomo moderno, oltre l’orrore di oggi e di sempre.
Maddalena Angelo è autore e interprete di sette monologhi teatrali tra cui Alla Maddalena, la favola del 3 luglio in Val di Susa, Io sono padre Pio e, in francese, Déraciné comme Cioran (presentato al
Festival di Avignone 2009). Poveri e pazzi partecipa al bando per il Fringe Festival di Torino 2020.