EVENTO CONCLUSO

Siamo felici di invitarti, sabato 22 settembre dalle ore 16,00 ad un pomeriggio all’insegna dell’Arte, della Bellezza e della Creatività.

Si inizia alle 16:00, al Cinema Metropolis, con l’assegnazione del Premio Rometti 2018, manifestazione giunta alla sesta edizione e voluta da Massimo Monini, attuale proprietario della Rometti, che si propone di scoprire e lanciare nuovi talenti nel mondo della ceramica. Quest’anno il concorso è tutto al femminile. La giuria infatti sarà chiamata a valutare il lavoro di sei studentesse, tre provenienti dalla Rufa, Accademia di Belle Arti di Roma e tre dall’Univeristà di Washington.
A seguire ci sarà il vernissage di una mostra straordinaria, “Barocco e Barocchetto, materia e colore nella scultura di Lucio Fontana e Leoncillo Leonardi”. Si tratta di un’occasione unica di vedere da vicino dieci capolavori in ceramica di due dei principali artisti del ‘900. Nata da un’intuizione del curatore Lorenzo Fiorucci e realizzata con il  contributo fondamentale delle Ceramiche Rometti, l’esposizione cade esattamente a 50 anni dalla morte di Lucio Fontana e Leoncillo Leonardi, scomparsi a quattro giorni di distanza l’uno dall’altro, nel settembre del 1968. Il percorso dei due artisti e amici, pur con evidenti peculiarità, si è mosso su binari simili per molti anni, nelle premesse e talvolta negli esiti. Per entrambi, la formazione all’arte ceramica è avvenuta in periferia -nel caso di Leoncillo proprio alla Rometti di Umbertide- per poi svilupparsi e sostanziarsi in un’indomita ricerca che ha superato ogni barriera e ogni definizione, trovando spesso nuove e rivoluzionarie vie. Seguirà un cocktail in Manifattura.

La mostra sarà visibile fino a sabato 20 ottobre.
Il biglietto d’ingresso è di 3,00 euro (guida inclusa), bambini under 14 gratis.
La durata della visita è di circa 30 minuti.

Orario delle visite:
venerdì alle 16.00, 17.30 e 19.00;
sabato e domenica alle 11.00, 12.30, 16.00, 17.30 e 19.00;

All’interno del Museo è in vendita il catalogo della mostra, a cura di Lorenzo Fiorucci e con contributi di Bruno Toscano ed Enrico Crispolti.

Ti invito a seguire @museorometti su Facebook e su Instagram, per essere sempre aggiornato sulle nostre attività.