PROGRAMMAZIONE CONCLUSA
Bernardo Bertolucci
Un film di Bernardo Bertolucci. Con Marlon Brando, Maria Schneider, Maria Michi, Giovanna Galletti, Gitt Magrini, Catherine Allegret, Luce Marquand, Catherine Breillat, Jean-Pierre Léaud, Massimo Girotti, Marie Helene Breillat, Rachel Kesterber, Veronica Lazar, Stephane Koziak, Dan Diament.
Titolo originale id. Drammatico, durata 132 min, colore - Francia, Italia, 1972 - UNITED ARTISTS EUROPA.
Ultimo tango a Parigi locandina

E’ uno dei film cult della storia del cinema. Uno dei più “scandalosi” e discussima è anche il film italiano più visto di tutti i tempi nel nostro paese, con un totale di 15.623.773 spettatori.

Parliamo di Ultimo Tango a Parigi, il film diretto nel 1972 da Bernardo Bertolucci, con protagonisti Marlon Brando e Maria Schneider.
Dopo la presentazione in anteprima mondiale al recente Bif&st – Bari International Film Festival, alla presenza dello stesso Bertolucci, il film è tornato nei cinema italiani per soli tre giorni a maggio e ora viene riproposto anche al cinema sotto le stelle di Umbertide.

Il restauro è stato realizzato da CSC-Cineteca Nazionale in collaborazione con Grimaldi Film Productions e Metro-Goldwyn-Mayer Studios, con la supervisionedi Vittorio Storaro (per l’immagine) e di Federico Savina (per il suono) che ha curato la colonna sonora originale in cui Marlon Brando e Maria Schneider, nei loro dialoghi, alternano l’inglese e il francese, dando senso anche ad alcuni giochi di parole.

La trama di questo classico: Paul è un americano di mezza età trapiantato a Parigi, sconvolto dal recente suicidio della moglie. Vagando per la città incontra per caso la giovanissima Jeanne, in un appartamento in affitto che i due si trovano a visitare insieme. Follemente attratti l’uno dall’altra, fanno l’amore nell’appartamento vuoto e prendono una decisione che segnerà le loro vite: affittano la casa come pied-à-terre segreto e danno il via a una relazione esclusivamente sensuale. Giurano di non dirsi mai i loro nomi e di continuare a ignorare tutto delle rispettive vite, cercando nel sesso l’unica risposta possibile al conformismo del mondo circostante. Paul e Jeanne si lasciano e si riprendono, finché, in una sala da ballo nella quale è in corso una gara di tango, sarà lui a rompere il patto e a rivelare tutto della sua vita…